Bretagne

Francia

La Bretagne è una regione nel nord-ovest della Francia, antico Stato indipendente, che forma un vasto promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico. L'attuale struttura amministrativa francese "Région Bretagne" è composta da 4 dipartimenti: Côtes-d'Armor, Ille-et-Vilaine, Morbihan e Finistère. Il capoluogo è Rennes, altre città importranti sono Brest, Lorient, Quimper, Saint-Brieuc e Saint -Malo.

Scogliere sferzate dal vento, fari arroccati battuti dal mare in tempesta, pittoreschi villaggi di pescatori, leggendarie foreste, castelli incantati, baie rocciose dai colori e delle forme fiabesche ma soprattutto una cultura di tradizioni e leggende che affondano nella mitologia celtica e caratterizzano questa regione francese. Una storia millenaria e una natura selvaggia, dal clima decisamente influenzato dalla presenza dell'oceano Atlantico con le sue correnti, i venti e le perturbazioni provenienti dal continente artico e nord-americano, rendono la Bretagna una delle regioni francesi più affascinante e interessante, caratterizzata da panorami romantici, castelli incantati, pittoreschi villaggi di pescatori, antichi siti celtici e una dolcissima campagna.

La cucina bretone è uno dei grandi piaceri che offre la Bretagne. A differenza della vicina cucina normanna, più elaborata e ricca di burro, la gastronomia bretone è semplice e paesana, con notevoli differenze a seconda delle regioni interne, ma essenzialmente dominata dai prodotti del mare generoso, in ogni sua forma e variante, pesci, crostacei e molluschi. Scampi, grancevole o granchi, vongole, gamberetti, lumache di mare sono sempre presenti nei famosi vassoi di frutti di mare, ma sono le ostriche il fiore all'occhiello della gastronomia bretone: ostriche piatte del Belon (zona di affinamento situata tra tre estuari di fiumi bretoni nel sud del Finistère, dove l’acqua dolce dei fiumi si mescola all’acqua del mare due volte al giorno al momento dell’alta marea, creando delle condizioni uniche per lo sviluppo del frutto), di Prat-Ar-Coum, della rada di Brest, della baia di Cancale al confine con la Normndia e prospiciente l'abbazia di Mont-Saint-Michel o dei mari del Quiberon, apprezzabili con un sentore più o meno forte iodato e con un sapore di nocciola.

Oltre ai frutti di mare, fanno parte del menù il latte - che viene generosamente trasformato in burro salato, le crêpes di frumento che si mangiano dolci, mentre le galette, o crêpes di grano saraceno si mangiano in versione salata, il Kouign-Amann, letteralmente “dolce al burro”, fatto con tantissimo burro e con un po' di farina e zucchero, al tempo stesso croccante e morbido. Infine, tra le pietanze tipiche della regione, merita un cenno anche il saporito "Kig ha Farz", un piatto a base di carni lessate per tre ore insieme a semolino, bianco e nero, e verdure, che viene servito accompagnato dalla non leggerissima salsa "lipic", preparata con burro e grasso di maiale.


I prodotti della regione: Bretagne